La sicurezza sul lavoro è un argomento che le aziende vivono da sempre in modo contraddittorio per i diversi contesti a cui lo stesso fa riferimento; da una parte una normativa ben precisa il T.U. D.lgs. 81/08 che di fatto ha sancito un punto fermo “aggiornando” e “centralizzando” le norme di riferimento, i costi aziendali, sicuramente difficili da sostenere soprattutto nei periodi di “crisi”, ormai divenuta una costante. L’organizzazione aziendale orientata a far rispettare le norme ai dipendenti, argomento spinoso paradossalmente per le attività più a rischio, come i cantieri edili, l’industria metallurgica pesante, etc. Non si può affermare che non esista una sensibilità aziendale sull’argomento, lo dimostrano le tante certificazioni OHSAS 18000 attive che, dichiarano nei fatti, una precisa volontà aziendale di voler gestire la sicurezza in maniera appropriata, proprio per ottenere i vantaggi di una corretta e puntuale prevenzione, questo approccio però caratterizza la minoranza di aziende, lasciando fuori soprattutto le piccole imprese.
Leggi tutto...