In questo sito si utilizzano cookie tecnici e cookie di terze parti legati a Google Analytics e alla presenza di Social plugin. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti a loro utilizzo    >MAGGIORI INFO

Blog Title

Gestire le richieste di cancellazione dati richiede policy aziendali chiare, con l’identificazione di procedure e responsabili specifici. In mancanza, è vitale seguire le norme di privacy e l’organigramma aziendale. Procedure ben definite prevengono errori e migliorano la gestione aziendale
Il consenso quale condizione di liceità del trattamento di dati personali richiede, ai fini della sua validità, il rispetto di determinati elementi. Approfondiamo i requisiti di dimostrabilità e revocabilità, osservando la loro corretta gestione all’interno del contesto aziendale
Il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati impone che il titolare del trattamento risponda a una richiesta di accesso ai dati da parte di un interessato, senza addebitare costi specifici. Tuttavia questa regola è soggetta a eccezioni.
Nel contesto del controllo dei lavoratori, il DPO svolge un ruolo di presidio e salvaguardia del sistema di compliance e, come naturale ed immediata conseguenza, dei diritti e delle libertà fondamentali dei lavoratori. Tutti i risvolti del contributo di questa figura
Vediamo come funzionano le certificazioni aziendali e come scegliere quelle più interessanti per la propria realtà, ma anche quali processi è necessario attuare per ottenerle e mantenerle